IL VETRO HA INCONTRATO IL DESIGN... A VENEZIA!

Nel corso di questo 2023, Vetri Speciali ha partecipato alla terza edizione del progetto collaborativo “Vetro e Design” tra la Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) e l’Università ISIA Roma Design: una straordinaria sinergia che apre nuovi orizzonti per esplorare la potenzialità del design e della sostenibilità del vetro.
Data news:
Martedì, 14 Novembre, 2023
approfondimento:
Tradizione e innovazione si fondono in un dialogo unico, con uno sguardo attento al contesto socioculturale attuale e l'obiettivo di valorizzare la cultura del vetro in tutte le sue declinazioni, creando connessioni tra il mondo museale, le istituzioni formative e le aziende.
Nel cuore di questa avventura, Vetri Speciali ha tenuto un coinvolgente workshop con lezioni condotte da alcuni suoi esperti, tra cui il Responsabile Sviluppo e Prodotto Cristian Ambrosio e l'ingegnere Mattia Antonazzo, che hanno anche avuto il piacere di accompagnare gli studenti in una speciale visita allo stabilimento di Ormelle. Carichi di entusiasmo, gli studenti partecipanti al workshop hanno così avuto l'occasione di progettare contenitori in vetro davvero creativi.
Tra i progetti realizzati due sono stati selezionati e campionati nello stabilimento di Ormelle per l'evento "Vetro e Design 2023" che ha avuto luogo all'interno dello storico Museo Fortuny a Venezia, in occasione della Venice Glass Week 2023.